Ercolano, Casa del salone nero

Pompei, Arco Onorario di Via di Mercurio

Ercolano, Casa di Nettuno e Anfitrite

Boscoreale, Villa di P. Fannio Sinistore, affreschi

Torre Annunziata, Villa di Poppea, part. affresco

Pompei, Casa dei Vetti, part. amorini profumieri

Pompei, panorama

Pompei, Casa dei Vetti

Torre Annunziata, Villa di Poppea

Boscoreale, Villa Regina

Pompei, Casa dei Vetti, affresco del triclinio

Torre Annunziata, Villa di Poppea, affreschi

Castellammare di Stabia - Villa San Marco

Boscoreale, Villa Regina, cella vinaria

Pompei, Tempio di Giove

Castellammare di Stabia - Villa di Arianna, affreschi

Videoconferenze e visite
Videoconferenze - Amici di Pompei

Insula Occidentalis di Pompei: le case sulle mura. I nuovi scavi 2004-2019
venerdì 19 maggio 2023

Conferenza tenuta dal Dott. Mario GRIMALDI (Archeologo, dottore di ricerca Université Paris Ovest Nanterre (Paris X) – Università di Salerno) sul tema "Insula Occidentalis di Pompei: le case sulle mura. I nuovi scavi 2004-2019". Con un intervento dell’Arch. Paolo MIGHETTO (Architetto, funzionario Parco Archeologico di Pompei) sul tema “Nuovi progetti riguardanti l’Insula Occidentalis”.


Pompei: il Canal Sarno e il Tempio d’Iside, tesi e ipotesi
venerdì 21 aprile 2023

Conferenza tenuta dall’Arch. Federico L. I. FEDERICO, già Direttore Ufficio Tecnico Soprintendenza Archeologica di Pompei, il 21 aprile 2023 presso l’Auditorium degli Scavi di Pompei.


Scripta Manent, storie di graffiti
martedì 4 aprile 2023

Diretta facebook sulla pagina "Policromie" a cura della giornalista Ilaria Varriano. Intervista al prof. Antonio Varone, Archeologo, Presidente Associazione Amici di Pompei, già direttore degli Scavi di Pompei.


Una rilettura del monumento degli Holconii. Edilizia pubblica e propaganda politica nella Pompei di età augustea
venerdì 24 marzo 2023

Conferenza tenuta dal Dr. Domenico ESPOSITO, archeologo, Istituto Archeologico Germanico, Berlino, il 24 marzo 2023 presso l’Auditorium degli Scavi di Pompei.


link alternativo

Il territorio pompeiano nell’antichità
venerdì 24 febbraio 2023

Conferenza tenuta dalla Dott.ssa Grete STEFANI, archeologa, già Direttore Ufficio Scavi di Pompei, il 24 febbraio 2023 presso l’Auditorium degli Scavi di Pompei.


link alternativo

I mosaici di Ostia. Botteghe e committenza
venerdì 27 gennaio 2023

Conferenza tenuta dal Prof. Angelo PELLEGRINO, archeologo, già direttore degli Scavi di Ostia, il 27 gennaio 2023 presso l’Auditorium degli Scavi di Pompei.


link alternativo

La storia della Tunisia (Africa proconsularis) raccontata dai mosaici
mercoledì 21 dicembre 2022

Conferenza tenuta dal Prof. Umberto PAPPALARDO, Direttore Centro Internazionale Studi Pompeiani, Institut Supérieur des Sciences Humaines - Tunis, il 21 dicembre 2022 presso l’Auditorium degli Scavi di Pompei.


link alternativo

Portus: il sistema portuale
venerdì 25 novembre 2022

Conferenza tenuta dala Prof.ssa Laura CHIOFFI, Docente Università degli Studi "Luigi Vanvitelli", il 25 novembre 2022 presso l’Auditorium degli Scavi di Pompei.


link alternativo

La Villa B di Moregine
venerdì 4 novembre 2022

Conferenza tenuta dal Dott. Salvatore Ciro NAPPO, archeologo, presidente Lacelab, il 4 novembre 2022 presso l’Auditorium degli Scavi di Pompei.


link alternativo

Miseno: le ultime indagini nella città e nel porto
venerdì 28 ottobre 2022

Conferenza tenuta dal Dott.ssa Paola MINIERO, archeologa, già direttore del Museo Archeologico dei Campi Flegrei, il 28 ottobre 2022 presso l’Auditorium degli Scavi di Pompei.


link alternativo

L’alba di Pompei. Nascita di una città
domenica 9 ottobre 2022

Presentazione del romanzo storico del prof. Stefano DE CARO, già Presidente dell’Associazione Internazionale Amici di Pompei, tenutasi il 9 ottobre 2022 presso l’Auditorium del Museo del Parco Nazionale del Vesuvio a Boscoreale, d’intesa con il Comune di Boscoreale, il Centro Studi Archeologici e la Pro Loco Villa Regina.


link alternativo

Gli Ornamenta pubblici e privati in marmo da Stabiae
venerdì 10 giugno 2022

Conferenza tenuta dal Dott. Luca DI FRANCO, Funzionario archeologo, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli, il 10 giugno 2022 presso l’Auditorium degli Scavi di Pompei.


link alternativo

L’importanza della figura di Bacco nel mondo romano e il caso della villa di Santa Maria sulle colline gardesane
venerdì 27 maggio 2022

Conferenza tenuta dal Dott.ssa Elena MENOTTI, archeologa, già direttore responsabile del Museo Archeologico Nazionale di Mantova, il 27 maggio 2022 presso l’Auditorium degli Scavi di Pompei.


link alternativo

I letti in osso abruzzesi tra vita e morte
venerdì 29 aprile 2022

Conferenza tenuta dal Dott.ssa Alberta MARTELLONE, Funzionario archeologo, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo, il 29 aprile 2022 presso l’Auditorium degli Scavi di Pompei.


link alternativo

L’antica spiaggia di Ercolano tra vecchie e nuove ricerche
venerdì 18 marzo 2022

Conferenza tenuta dal dott. Francesco SIRANO, Direttore Generale del Parco Archeologico di Ercolano, il 18 marzo 2022 presso l’Auditorium degli Scavi di Pompei.


link alternativo

Ercolano, visita guidata ai fornici sulla spiaggia e alla città
domenica 20 febbraio 2022

Visita guidata dal direttore dott. Francesco SIRANO ai fornici sulla spiaggia e alla città di Ercolano


link alternativo

Storie di mosaici: Pompei e dintorni
venerdì 21 gennaio 2022

Conferenza tenuta dalle Dott.sse Floriana MIELE, Stella PISAPIA, Grete STEFANI, il 21 gennaio 2022 presso l’Auditorium degli Scavi di Pompei.


link alternativo

La tomba di Marcus Venerius Secundio recentemente scoperta a Porta Sarno
venerdì 17 dicembre 2021

Conferenza tenuta dal prof. Gabriel ZUCHTRIEGEL, Direttore Generale del Parco Archeologico di Pompei, il 17 dicembre 2021 presso l’Auditorium degli Scavi di Pompei.


link alternativo

Visita alla mostra "Gladiatori"
domenica 14 novembre 2021

Presso il Museo Archeologico Nazionale, visita alla Mostra "Gladiatori", guidata dalla dott.ssa Valeria SAMPAOLO, già direttrice del MANN.


link alternativo

Le iscrizioni parietali di Stabiae
venerdì 26 novembre 2021

Conferenza del prof. Salvatore FERRARO, Accademico Pontaniano, e del prof. Marco BUONOCORE, Presidente emerito della Pontificia Accademia Romana di Archeologia, il 26 novembre 2021 presso l’Auditorium degli Scavi di Pompei.


link alternativo

Il Grande Progetto Pompei: lezioni apprese
venerdì 29 ottobre 2021

Conferenza tenuta dal Gen. Giovanni NISTRI, già Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri e Direttore Generale del Grande Progetto Pompei, il 29 ottobre 2021 presso l’Auditorium degli Scavi di Pompei.


link alternativo

I calchi di Pompei. Da Giuseppe Fiorelli ad oggi
giovedì 28 ottobre 2021

Conferenza tenuta dal prof. Massimo OSANNA, dott.ssa Annalisa CAPURSO e dott.ssa Sara Matilde MASSEROLI, il 28 ottobre 2021 presso l’Auditorium degli Scavi di Pompei.


link alternativo

La villa romana di Villa Regina a Boscoreale
sabato 16 novembre 2019

Conferenza tenuta dal prof. Stefano DE CARO il 16 novembre 2019 presso l’Antiquarium Nazionale di Boscoreale.


link alternativo