Boscoreale, Villa Regina

Torre Annunziata, Villa di Poppea, part. affresco

Castellammare di Stabia - Villa San Marco

Boscoreale, Villa Regina, cella vinaria

Pompei, Casa dei Vetti, part. amorini profumieri

Castellammare di Stabia - Villa di Arianna, affreschi

Ercolano, Casa di Nettuno e Anfitrite

Pompei, Tempio di Giove

Pompei, Casa dei Vetti

Pompei, panorama

Torre Annunziata, Villa di Poppea, affreschi

Pompei, Casa dei Vetti, affresco del triclinio

Boscoreale, Villa di P. Fannio Sinistore, affreschi

Torre Annunziata, Villa di Poppea

Ercolano, Casa del salone nero

Pompei, Arco Onorario di Via di Mercurio

Ultime Notizie
Amici di Pompei - Ultime notizie

Nel mese di maggio 2022 la nostra Associazione ha ricevuto la personalità giuridica.
Qui di seguito la lettera del Presidente prof. Antonio Varone rivolta a tutti i soci per annunciare la nuova denominazione: Associazione Internazionale Amici di Pompei ETS.

Leggi la lettera



   Gli Amici di Pompei danno l’estremo saluto con commosso ricordo a Caterina Cicirelli, socia e interprete per decenni dell’archeologia vesuviana.

Pompei, 10 settembre 2023


 


   Il presidente, i consiglieri e i soci tutti ricordano con affetto la figura dell’archeologa Valeria Sampaolo, oggi spentasi, per anni componente del Consiglio Direttivo dell’Associazione, unendosi alla famiglia nel dolore.

Pompei, 9 settembre 2023

 


Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO)
“Le Terme Stabiane dall’antica Pompei a Castellammare”


Giovedì 8 giugno 2023 con una simpatica cerimonia sono stati presentati presso il Liceo Classico “Plinio Seniore” di Castellammare di Stabia i lavori preparati dagli allievi delle quattro classi di II e III Liceo che hanno partecipato al PCTO “Le Terme Stabiane dall’antica Pompei a Castellammare” che l’Istituto ha condotto in partenariato con la nostra Associazione.
La consegna dei diplomi di partecipazione agli allievi, da parte della dirigente scolastica prof.ssa Fortunella Santaniello, ha concluso la serata, mentre l’edizione di un agile libretto corredato dal collegamento ai video girati dagli alunni vale a testimoniare della fruttuosa attività di divulgazione, entusiasticamente recepita dai ragazzi, che l’Associazione Internazionale Amici di Pompei ETS ha condotto con successo nel presentare alle nuove generazioni con conferenze e visite il retaggio del loro stesso passato.